Milano: area B e C, divieti e proroghe
Slitta ancora il divieto di circolazione nell'Area B e C, per scooter e moto Euro 2 e Euro 3
Entrerà in vigore il 1° ottobre 2026 il divieto di accesso e circolazione in Area B e Area C di motoveicoli e motocicli a due tempi Euro 2 e 3, a gasolio Euro 2 e 3 e a benzina a quattro tempi Euro 0, 1 e 2. La Giunta ha deliberato che l'avvio di tali limitazioni sarà prorogato di un anno.
Attualmente, sono soggetti a divieto i motoveicoli a due tempi e quelli diesel Euro 0 ed Euro 1, caratterizzati da elevate emissioni di PM10
Prorogata fino al 30 settembre 2028 la possibilità di entrare in Area B e Area C per i veicoli diesel Euro 6 (per i quali sarebbe entrato in vigore il divieto tra il 1° ottobre 2024 e il 1° ottobre 2027). In particolare, per Area B si tratta di auto diesel Euro 6 A-B-C (se acquistati dopo il 31 dicembre 2018) e veicoli trasporto cose alimentati diesel Euro 6 A (se acquistati dopo il 31 dicembre 2018) e diesel Euro 6 B-C (se acquistati dopo il 30 settembre 2019). Per Area C di auto diesel Euro 6 A-B-C, i taxi e Ncc (fino a 9 posti) diesel Euro 6 A-B-C (se acquistati dopo 31 dicembre 2018) e veicoli trasporto cose (N1) diesel Euro 6 A (se acquistati dopo 31 dicembre 2018) e diesel Euro 6 B-C (se acquistati dopo il 30 settembre 2019).
AREA B
Da martedì 1°ottobre 2024, sono in vigore i nuovi decreti ambientali in Area B per furgoni, camion e autobus.
AREA B: zona traffico limitata – Sistemi di rilevamento dei pedoni e ciclisti e adesivo di segnalazione della presenza dell’angolo cieco
L'area B di Milano è attiva dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 19:30, festivi esclusi.
L'ingresso in Area B è vietato ai veicoli più inquinanti e quelli per il trasporto merci con lunghezza superiore ai 12 metri. Ai veicoli ammessi non è richiesto alcun pagamento.
- Verifica QUI , se il tuo veicolo può circolare
- I veicoli che non possono entrare, Qui i dettagli
- Agevolazioni e deroghe, Qui i dettagli
- Area B, Area C, corsie riservate e ZTL per veicoli con pass per disabilità, Qui i dettagli
- Calendario dei divieti e tutte le novità dal 1°ottobre, Qui i dettagli
QUI TUTTE LE INFO SULL' AREA B
AREA C
Dal 1°ottobre in vigore i nuovi decreti ambientali in Area C per i veicoli di trasporto di persone (M1) e gli autobus adibiti al trasporto pubblico di linea.
Area C è attiva tutto l'anno dal lunedì al venerdì, dalle 7:30 alle 19:30 (festivi esclusi).
Dal 1° ottobre 2024 non possono più accedere e circolare nella ZTL Area C i seguenti veicoli:
TRASPORTO PERSONE (CATEGORIA M1)
- Benzina euro 3
AUTOBUS ADIBITI AL TRASPORTO PUBBLICO DI LINEA
- Euro II benzina
- Euro III, IV diesel con FAP di serie e con campo V.5 carta circolazione <= 0,01 g/kWh
- Euro 0, I, II, III, IV diesel con FAP after-market installato entro il 31.12.2018 e con classe massa particolato pari almeno a Euro IV
- Euro V diesel senza FAP
- Euro V diesel senza FAP oppure con FAP di serie e con campo V.5 carta circolazione > 0,01 g/kWh oppure senza valore nel campo V.5 carta circolazione (In assenza di valore nel campo V.5, è possibile dimostrare la conformità alla disciplina di Area C attraverso il certificato di omologazione rilasciato dalla casa produttrice del veicolo)
- Euro V diesel con FAP after-market e con classe massa particolato inferiore a Euro VI
Scopri se hai diretto a deleghe e agevolazioni, Qui i dettagli
- QUI TUTTE LE INFO SULL' AREA C
- Ingresso in Area B e Area C del comune di Milano: modifica la disciplina di Area B e Area C posticipando alcuni divieti.
ZTL: Zone a traffico limitato, corsie riservate, aree pedonali, Qui i dettagli
Fonte News : Comune di Milano
Fonte Foto: https://sansiroparcheggi.it/#/