Mobilità sostenibile, nuovi incentivi a partire da settembre, per l'acquisto di auto elettriche
Incentivi auto, si parte. La piattaforma informatica destinata a Case automobilistiche e concessionarie ha aperto il 23 settembre alle ore 12:00 e sarà raggiungibile a QUESTO link.
È quanto emerso dal webinar indetto dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE)destinato agli addetti ai lavori. Lo stesso MASE nella riunione ha specificato che gli ecoincentivi per le auto elettriche non saranno vincolati al tanto temuto eco-score.
Gli esercenti, ossia le concessionarie, oltre alla registrazione sulla piattaforma potranno caricare i modelli di auto elettriche e autocarri elettrici N1 e N2 che rientrano negli incentivi.
Il Mistero precisa, inoltre, che la registrazione da parte dei soggetti richiedenti il bonus (cittadini e microimprese) potrà avvenire solo in data successiva che sarà comunicata nella sezione “Bandi e avvisi” del sito istituzionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. L’apertura della piattaforma per i privati è attesa entro la metà di ottobre.
Contributi fino a 11 mila euro per i privati con ISEE fino a 30.000 euro e fino a 9 mila euro per chi ha un ISEE compreso tra 30.000 e 40.000 euro. Per le microimprese è prevista una copertura fino al 30% del prezzo di acquisto, con un massimale di 20 mila euro per veicolo.
QUI I DETTAGLI
Fonte_ Governo_Italiano_