Regione Abruzzo, trasporto pubblico, le agevolazioni tariffarie per studenti residenti nei Comuni montani interni o con popolazione inferiore ai 5000 abitanti, per l’anno scolastico 2025/2026

L’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale, con delibera n. 82 del 24.06.2025, ha disposto di applicare, per l’anno scolastico 2025/2026, la riduzione pari al 10% del costo degli ABBONAMENTI MENSILI NOMINATIVI e degli ABBONAMENTI ANNUALI, per studenti pendolari con un’età compresa tra gli 11 e i 26 anni che usufruiscono del trasporto pubblico extraurbano, residenti in uno dei comuni montani delle aree interne e nei comuni abruzzesi con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti.

 Sono esclusi dall’agevolazione, il trasporto urbano (collegamenti nell’ambito dello stesso comune), il trasporto ferroviario e gli studenti domiciliati nei comuni elencati nel presente avviso.

Gli studenti aventi diritto, potranno optare per

- Abbonamento nominativo studenti annuale scontato 10% con validità 01.09.2025 30.06.2026
- ⁠Abbonamento nominativo mensili (sconto 10%) acquistabili per i mesi da settembre 2025 a maggio 2026 (mese giugno escluso dall’agevolazione).

I comuni montani delle AREE SVANTAGGIATE interessate alla misura, in aggiunta a quelli già classificati come aree interne, riepilogati nell’ All. A) della deliberazione n. 77/2018 nonchè nel DGR 93/2020 sono 

1) PROVINCIA DI CHIETI: Archi, Atessa, Bomba, Casalanguida, Casoli, Carpineto Sinello, Civitella Messer Raimondo, Cupello, Dogliola, Fara San Martino, Fresagrandinaria, Furci, Gissi, Guardiagrele, Guilmi, Lentella, Liscia, Monteodorisio, Palmoli, Palombaro, Pennapiedimonte, Pretoro, Rapino, Roccamontepiano, Roccascalegna, San Buono, Scerni, Tornareccio, Tufillo

 2) PROVINCIA DI PESCARA: Abbateggio, Bolognano, Bussi, Caramanico, Castiglione a Casauria, Civitaquana, Lettomanoppello, Manoppello, Penne, Pescosansonesco, Pietranico, Popoli, Roccamorice, Salle, San Valentino in A.C., Sant’Eufemia a Maiella, Scafa, Serramonacesca, Tocco da Casauria, Turrivalignani 

3) PROVINCIA DI TERAMO: Atri, Basciano, Campli, Canzano, Castellalto, Cellino Attanasio, Civitella del Tronto, Colledara, Fano Adriano, Notaresco, Pietracamela, Torricella Sicura, Tossicia

4) PROVINCIA DELL’AQUILAAielli, Alfedena, Anversa degli Abruzzi, Ateleta, Avezzano, Barete, Barisciano, Barrea, Bugnara, Cagnano Amiterno, Campo di Giove, Canistro, Cansano, Capistrello, Cappadocia, Carsoli, Castel di Sangro, Castellafiume, Celano, Cerchio, Civitella Alfedena, Civitella Roveto, Cocullo, Collarmele, Collelongo, Corfinio, Fossa, Introdacqua, Luco nei Marsi, Lucoli, Magliano dei Marsi, Massa d’Albe, Ocre, Opi, Oricola, Ovindoli, Pacentro, Pereto, Pescasseroli, Pescocostanzo, Pettorano sul Gizio, Pizzoli, Poggio Picenze, Pratola Peligna, Prezza, Raiano, Rivisondoli, Rocca di Botte, Rocca di Cambio, Rocca di Mezzo, Rocca Pia, Roccacasale, Roccaraso, San Demetrio ne’ Vestini, Sant’ Eusanio Forconese, Sante Marie, Scanno, Scontrone, Scoppito, Scurcola Marsicana, Tagliacozzo, Tornimparte, Trasacco, Villa Sant’Angelo, Villalago, Villetta Barrea, Vittorito.

 

I comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti interessati alla misura sono di seguito elencati

1) PROVINCIA DI CHIETI: Altino, Ari, Arielli, Bucchianico, Canosa Sannita, Casacanditella, Casalincontrada, Castel Frentano, Crecchio, Fara Filiorum Petri, Filetto, Frisa, Giuliano Teatino, Miglianico, Mozzagrogna, Orsogna, Paglieta, Perano, Poggiofiorito, Pollutri, Ripa Teatina, Rocca San Giovanni, San Martino sulla Marrucina, Santa Maria Imbaro, Sant’Eusanio del Sangro, Tollo, Torino di Sangro, Torrevecchia Teatina, Treglio, Vacri, Villalfonsina, Villamagna.

2) PROVINCIA DI PESCARAAlanno, Cappelle sul Tavo, Catignano, Cugnoli, Moscufo, Nocciano, Picciano, Rosciano, Torre de’ Passeri.

3) PROVINCIA DI TERAMO: Ancarano, Colonnella, Controguerra, Morro d’Oro, Torano Nuovo.


I titoli di viaggio del presente avviso sono in vendita presso le biglietterie aziendali, le agenzie autorizzate, il sito aziendale e l'app Tuabruzzo.

Allegato

Fonte _TuaAbruzzo_