Ryder Cup, il piano viabilità e il servizio della metro B
Manifestazioni ed Eventi
Tuttavia, nelle giornate dal 28 settembre al 1° ottobre, verranno effettuati lavori di manutenzione necessari e urgenti su alcuni impianti di illuminazione delle gallerie e linee aeree lungo la B1, pertanto, le quattro stazioni della tratta B1, da Bologna a Jonio, saranno in quei giorni servite con un servizio bus, organizzato con venti navette di ultima generazione e frequenza a cinque minuti.
Nelle giornate del 29 e del 30 settembre l'inizio del servizio sulla tratta Laurentina-Rebibbia e il servizio sostitutivo della B1 saranno entrambi anticipati alle ore 4,30. Presso le principali stazioni interessate dall'evento, in particolare Ponte Mammolo, hub da cui partono le navette verso il Golf Club Marco Simone, sarà presente personale Atac a supporto della clientela, per fornire assistenza e informazioni.
Limitatamente alla durata della manifestazione, per intesa tra Roma Capitale, Comune di Guidonia Montecelio e i rispettivi comandi di Polizia Locale, è inoltre attivo un servizio Taxi esteso da Roma al Comune di Guidonia di Montecelio con la possibilità di prelevare e accompagnare gli spettatori dell'evento nel suddetto territorio con tariffe speciali: € 75,00 per il percorso da e per le Mura Aureliane/ Marco Simone Country Golf e Contry Club; tariffa a tassametro con un importo minimo garantito di € 35 per le corse con prelevamento dell'utente al di fuori delle Mura Aureliane e con destinazione Marco Simone Golf e Country Club e per le corse con prelevamento dell'utente dal Marco Simone Golf e Country Club con destinazione al di fuori delle Mura Aureliane”.
COME RAGGIUNGERE IL MARCO SIMONE GOLF CLUB
Il comitato organizzatore con il supporto delle Autorità Locali (Comune di Roma Capitale, Comune di Guidonia Montecelio, Questura e Prefettura di Roma e Regione Lazio, Roma Mobilità, etc.) ha predisposto un piano di mobilità dedicato alla Ryder Cup 2023.
Gli addetti ai lavori e i partners commerciali avranno accesso al Marco Simone Golf e Country Club e/o ai parcheggi situati nelle immediate vicinanze. Gli spettatori invece non potranno raggiungere il sito di gara con l’auto privata ma dovranno recarsi presso uno dei poli di interscambio, con la propria auto o con i mezzi pubblici, da dove sarà attivo un sistema di bus navetta per/dal Marco Simone Golf e Country Club.
I poli di interscambio saranno istituiti presso:
T+R1 > Stazione Metro B di Ponte Mammolo (mezzi pubblici) [navette PMR disponibili]
T+R2 P+R2 > Stazione ferroviaria di La Rustica U.I.R. (mezzi pubblici e parcheggio auto)
P+R3 > Parcheggio Temporaneo in via Bonagiunta Orbicciani da Lucca (parcheggio auto)
P+R4 > Parcheggio Temporaneo presso Aeroporto di Guidonia “A. Barbieri” (parcheggio auto)
Addetti ai lavori, partners e spettatori che sceglieranno di raggiungere il sito in moto, scooter o bici, potranno parcheggiare gratuitamente in un’area dedicata all’interno del parcheggio A3 situato nelle vicinanze del Marco Simone Golf e country Club.
Le persone con mobilità ridotta dovranno prenotare un servizio di shuttle PMR dedicato che sarà disponibile dal polo interscambio di Ponte Mammolo (mezzi pubblici) e dal parcheggio A1 (auto propria) situato nelle vicinanze del Marco Simone Golf e country Club.