Alluvione Emilia-Romagna: App dedicata per le persone sorde

Avvisi

Un servizio attivo 24 ore su 24 per le persone sorde colpite dall’emergenza alluvione.

Attraverso l'app Comunic@ENS un operatore esperto in Lingua dei Segni Italiana sarà disponibile a qualsiasi ora.


LETTURA FACILITATA

Un servizio attivo 24 ore su 24 per le persone sorde colpite dall’emergenza alluvione

Dal pomeriggio del 18 maggio il servizio del Comunic@ENS è attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per sostenere tutte le persone sorde colpite dall’emergenza alluvione.

 

Aprendo l’APP del Comunic@ENS sul proprio cellulare le persone sorde in difficoltà o che devono segnalare una situazione di pericolo potranno cliccare su “URGENZE” e mettersi in contatto in via prioritaria con un operatore, esperto in Lingua dei Segni Italiana, a qualsiasi ora.

Ricordiamo che il Comunic@ENS è un’esclusiva tecnologia per l’accessibilità che conta circa 2,5 milioni di interazioni all’anno. Questo servizio innovativo abbatte le barriere della comunicazione grazie a una serie di canali e al lavoro degli operatori, che “prestano” la loro voce permettendo alle persone sorde di chiamare ovunque e a chiunque e alle persone udenti di comunicare con loro in modo semplice, risolutivo e veloce. Alle linee di contatto testuali come il servizio di messaggistica istantanea Telegram, Email, Chat e SMS, nel 2022 il Comunic@ENS ha aggiunto al suo ventaglio di possibilità comunicative anche le video chat LIS; con questo nuovo canale, disponibile sia sulla nuova APP sia sul sito da qualunque browser e device connesso ad internet, la persona sorda può videochiamare un operatore esperto in LIS, che a sua volta telefonerà all’udente e farà da interprete in tempo reale tra videochat e telefonata.


Grazie al Comunic@ENS i Sordi vedono quindi riconosciuto il loro diritto ad avere una comunicazione autonoma, completa ed efficace – ad esempio con il proprio medico, con un familiare o come in questo caso in situazioni di emergenza – esprimendosi nella propria lingua madre.


Più informazioni al seguente link: https://www.ens.it/un-segno-per-emilia-romagna-e-marche-il-comunicens-attivo-24-ore-su-24-per-le-persone-sorde-colpite-dallemergenza-alluvione/


LEGGI ANCHE:

Emergenza alluvione Emilia Romagna: attivo il numero verde 800 02 46 62

Alluvione in Emilia-Romagna: raccolta fondi per sostenere le persone e le comunità

Emergenza maltempo in Emilia Romagna, lo stato della circolazione ferroviaria


Related News

Jun 1, 2023, 6:15 PM
Allerta gialla in 11 regioni per venerdì 2 giugno
Jun 1, 2023, 2:39 PM
Speciale Weekend Italia, gli eventi della settimana
Jun 1, 2023, 1:38 PM
Auto storiche, la Regione Calabria riduce del 50% la tassa automobilistica
Jun 1, 2023, 12:16 PM
Emergenza maltempo in Emilia Romagna, lo stato della circolazione ferroviaria
Page