Navya Navetta robot a Bari
Trasporto Pubblico
Prove sperimentali
Partono il 12 settembre le prove sperimentali del mini bus robot fornito dalla società francese Navya. Teatro dei test saranno gli spazi della Fiera del Levante sulle rive dell’Adriatico. La sperimentazione è organizzata nell’ambito del progetto “Casa delle tecnologie emergenti” - già attivo con diverse iniziative a Roma e Torino - finanziato, tra gli altri, anche dal ministero per lo Sviluppo economico e si protrarrà per tutto il mese.
Navetta robot
Il mezzo che verrà utilizzato a Bari è una navetta
elettrica senza volante e pedali in grado di raggiungere la velocità
massima di 25 chilometri orari e con una capienza di 15 persone. Il veicolo è
perfettamente auto sufficiente ma - in osservanza della normativa vigente - a
bordo sarà costante la presenza di un operatore dell’Amtab,
l’azienda di trasporto pubblico del capoluogo pugliese.
Le prove sono aperte al pubblico e agli utenti della Fiera
del Levante: i dati raccolti saranno utili a successivi sviluppi sempre
nell’ambito della guida senza conducente.
"La sperimentazione - ha detto alla presentazione del
mezzo l’assessore all'Innovazione tecnologica del Comune di Bari,
Eugenio Di Sciascio - ci permetterà di continuare a crescere come
città di riferimento a livello nazionale e internazionale sui temi della smart
mobility, dando alla città di Bari la possibilità di sperimentare
l'utilizzo di veicoli di nuova generazione in ambito urbano".