"Ecobonus moto 2025", gli incentivi dedicati all’acquisto di motocicli e ciclomotori elettrici o ibridi
Riaprono le prenotazioni per l'acquisto di ciclomotori e motocicli: l’incentivo è rivolto a chi acquista un veicolo elettrico o ibrido nuovo di fabbrica.
Per l'incentivo era stato introdotto dalla legge di bilancio 2021 uno stanziamento complessivo di 150 milioni di euro, pari a 20 milioni per ciascun anno dal 2021 al 2023 e 30 milioni per ciascuno degli anni dal 2024 al 2026.
Il contributo è rivolto a coloro che acquistano un veicolo elettrico o ibrido nuovo di fabbrica delle categorie L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e, L7e, e può essere erogato in base al tipo di veicolo e all'eventuale rottamazione dell'usato da parte del richiedente; il veicolo da rottamare deve appartenere alla categoria L e rispettare i requisiti Euro da 0 a 3.
Per i veicoli elettrici il contributo può raggiungere il 30% del prezzo di acquisto, con un massimo di 3.000 euro che sale a 4.000 euro in caso di rottamazione di un veicolo Euro 0-3. Per i motocicli e ciclomotori non elettrici l’incentivo è pari al 20%, con un massimo di 2.500 euro in caso di rottamazione.
QUI tutti i dettagli su come richiederlo
Fonte_Il Giornale_ Ecobonus_gov.it